A Milano nasce stradUSCA : misure anti covid19 anche per chi vive in strada
Febbraio 15, 2021
Per Barbagallo UILP il Governo deve occuparsi subito di Sistema Pensionistico, Non Autosufficienza, previdenza/assistenza
Febbraio 25, 2021
Mostra tutto

Sindacato Pensionati Lombardia: incontro oggi con Assessora Moratti

Fine della sperimentazione della legge regionale 23/2015

Segreterie Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil pensionati Lombardia: “Con una media negli ultimi 12 mesi di 265 decessi al giorno nel Paese, di cui 77 in Lombardia, si continua a morire di Covid in Italia. Oggi nell’incontro con la Dr Letizia Moratti e Dr Marco Trivelli abbiamo chiesto un cambio di passo anche sulla campagna vaccinazioni, con meno proclami più concretezza”.

Di questo passo c’è il rischio di arrivare a giugno a un numero di decessi compreso tra i quarantamila (con 265 morti al giorno) e i sessantamila (con 400 morti al giorno) e si tratta prevalentemente di persone anziane.

Ad esprimere queste preoccupazioni sono le segreterie regionali di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil pensionati Lombardia che oggi hanno incontrato per la prima volta Letizia Moratti nuovo Assessore Welfare e vicepresidente e il Direttore Generale Marco Trivelli.

Attualmente sta proseguendo la vaccinazione di operatori sanitari, disabili, farmacisti, operatori dell’assistenza domiciliare e sono iniziate oggi le vaccinazioni degli over 80, che hanno già visto l’adesione di 370.000 cittadini.

Abbiamo chiesto a Regione Lombardia, consegne vaccini permettendo, di fare presto e bene. Per questo auspichiamo una concreta collaborazione tra Governo, Regioni, Comuni, Istituzioni, Esercito, Protezione Civile, Volontariato e Rappresentanze sociali che possa imprimere un cambio di passo, una svolta alla campagna vaccini attraverso una riorganizzazione logistica che affronti i due problemi principali dell’approvvigionamento e della somministrazione.

L’incontro è stato anche l’occasione per il sindacato dei pensionati lombardo, di presentarsi e di ribadire i temi su cui confrontarsi. Circa le modifiche che andranno apportate alla legge 23/2015 e che il sindacato ha più volte raccolto in documenti già inviati alla Regione, l’Assessore ha dichiarato di essere in una fase di riflessione per poter affrontare il tema in tutti i suoi aspetti che, come da noi segnalato, vanno dalla territorialità della medicina, alle convenzioni con gli MMG,

alle risorse economiche ed umane coinvolte.

Per quanto riguarda invece il Tavolo Anziani, a suo tempo concordato con il Presidente Fontana, e l’Osservatorio RSA, l’Assessore Moratti ha condiviso la

necessità di proseguire nel confronto su entrambi i tavoli impegnandosi a convocarli nel più breve tempo possibile.

Per quanto riguarda l’Osservatorio RSA c’è una ipotesi di incontro per la prima settimana di marzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti