
L’impegno primario per noi della UIL Pensionati (UILP) è rappresentare i diritti delle donne e degli uomini che, dopo avere lavorato, ora sono in pensione.
Rappresentare i pensionati, per un sindacato confederale, vuole anche dire garantire il rispetto dei diritti di tutti i cittadini e di tutte le cittadine che compongono una larga fascia di popolazione che si trova a dover affrontare la parte più difficile della loro vita.
Siamo nati insieme alla UIL il 5 marzo 1950 e abbiamo la fiducia di pensionati che risiedono in Italia e all’estero.
Le nostre sedi sono in tutta Italia e in Lombardia siamo presenti a Milano, Bergamo, Cantù, Chiari, Como, Cremona, Crema, Lario, Mantova, Monza, Olgiate, Treviglio, Valle Olona, Val Seriana, Val Sabbia, Val Trompia, Varese e siamo raggiungibili in qualunque momento attraverso telefono, mail, pagina FB e sito web.

Per la UILP rappresentare la parte più anziana della popolazione significa:
- difendere e rivendicare il nostro diritto alla sicurezza economica in un sistema previdenziale, fiscale, sociale più equo;
- difendere e rivendicare il diritto alla salute ed al benessere psicofisico
- difendere e rivendicare la qualità della vita degli anziani in un sistema dove ci sia spazio, attenzione e conoscenza per le loro esigenze che sono tante e diverse, come sono tanti e diversi i modi in cui stiamo invecchiando e le diverse età che compongono l’invecchiamento.
- difendere e rivendicare misure idonee di sostegno alla non autosufficienza
- difendere e rivendicare il ruolo degli anziani come risorsa e combattere ogni forma di ageismo nella società.
NEWS DALLA UILP LOMBARDIA
COMUNICATI
PER RIDERCI SOPRA
