CONTRATTAZIONE SOCIALE? Sì GRAZIE
Le Confederazioni insieme alla categoria dei pensionati CGIL CISL UIL hanno scritto ad ANCI per predisporsi alla definizione di un nuovo protocollo che apra alla contrattazione sociale e territoriale
“La crisi pandemica, gli ultimi interventi normativi e la gestione delle cospicue risorse previste per i prossimi anni, hanno enfatizzato il rilievo istituzionale soprattutto degli Enti Locali e modificato il profilo economico e finanziario di Comuni, Province e Città metropolitane, imponendo l’esigenza di nuove risposte a nuovi bisogni.
Tali cambiamenti stanno innovando, in modo sostanziale, i processi di programmazione delle linee strategiche di sviluppo, per le diverse tipologie di prestazioni sociali, dei servizi pubblici ed alla persona, di imposizione fiscale locale e dei tributi ed ha determinato conseguenze dirette ed indirette sulla quantità e qualità del reddito e delle condizioni delle cittadine e dei cittadini.
CGIL, CISL, UIL insieme alle Federazioni dei Pensionati, FNP CISL e UILP-UIL propongono di avviare una riflessione comune sul tema della contrattazione sociale e territoriale per puntare a una maggiore diffusione e alla sua qualificazione, nei contenuti e nei processi partecipativi,
L’obbiettivo del confronto che Vi proponiamo è quello di definire un protocollo d’Intesa che affronti alcuni temi di rilevanza nazionale e che individui le tematiche per approfondimenti specifici,
Negli anni scorsi le Federazioni dei Pensionati SPI-CGIL, FNP CISL e UILP-UIL, avevano già sottoscritto con l’ANCI dei protocolli di intesa mirati a momenti di confronto a livello nazionale e a livello locale per promuovere protocolli di relazioni su diverse tematiche.”
Così il contenuto della lettera inviata al Presidente di ANCI …. Restiamo in attesa ed intanto riflettiamo sulle nuove esigenze, sulle mancate risposte, sulle nuove emergenze che dovremo tradurre in proposte nella prossima contrattazione che ci attende.