Legge sulla non autosufficienza?Forse ci siamo
Febbraio 1, 2022
Papa Francesco e la giornata del malato: Luoghi di cura case di misericordia
Febbraio 10, 2022
Mostra tutto

AUTO PER DISABILI: PIU’ SEMPLICE

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 gennaio u.s. il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 13 gennaio 2022, che riporta importanti novità circa le agevolazioni per acquisto auto riservate agli automobilisti disabili.

Nello specifico, si stabilisce che gli automobilisti con ridotte o impedite capacità motorie permanenti, dotati di patente speciale con obbligo di adattamenti, possano accedere alle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto di auto adattate alla guida (ovvero iva al 4%, detrazione Irpef e esenzione dell’imposta di bollo e trascrizione) esibendo la copia della patente di guida riportante gli obblighi di adattamenti.

Fino ad ora, gli stessi automobilisti dovevano presentare anche la copia del verbale di invalidità o di handicap da cui risultasse la natura motoria della menomazione (talvolta questo obbligo rappresentava un allungamento della procedura per l’accesso al beneficio, perché i vecchi verbali non sempre riportano l’esplicita formula necessaria).

Lo stesso decreto prevede la possibilità per i possessori di contrassegno auto disabili di parcheggiare anche sulle strisce blu senza pagare, nel caso in cui non ci siano posti liberi tra quelli a loro riservati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti